SHARMED è un progetto di ricerca-azione:
    
    “Azione”: SHARMED conduce un'esperienza educativa innovativa, rivolta a più di 1000 bambini, di età compresa tra i 9 e gli 11 anni, in tre paesi. 
    Fotografie e altri materiali sono utilizzati per favorire il dialogo sulla memoria personale, della famiglia, della comunità, imparando ad affrontare le diversità con curiosità e rispetto.
    
    "Ricerca":  le attività svolte a scuola vengono analizzate per vedere la percezione dei bambini rispetto ai loro compagni, ai loro insegnanti e ai loro genitori.
    La ricerca affronta anche come i bambini si confrontano con le differenze e le diversità. L'analisi delle attività in classe permetterà ulteriori sviluppi delle metodologie didattiche relative
    alle interazioni per il dialogo interculturale.
    
    Come azione-ricerca, SHARMED ha tre obiettivi:
    
    1. Guidare i bambini a comprendere che la differenza non è un marchio, ma qualcosa di naturale che rende tutti più ricchi. SHARMED vuole favorire la capacità dei bambini di esprimere le
    proprie diversità e di essere aperti alle diversità degli altri;
    
    2. Incoraggiare gli insegnanti a utilizzare positivamente la diversità dei loro alunni e a considerarla non come un ostacolo, ma come un'opportunità. SHARMED vuole stimolare un cambiamento di
    prospettiva, ispirando gli insegnanti e aiutandoli ad adattare gli strumenti sviluppati dal progetto per applicare modelli pedagogici maggiormente inclusivi;
    
    3. Promuovere pratiche formative innovative, presentando i risultati della ricerca ai diversi attori coinvolti.
